top of page

Ciao, zia Rosetta

Rosetta Cagnin in Grandesso 27.6.1934-12.7.2025
Rosetta Cagnin in Grandesso 27.6.1934-12.7.2025

Mercoledì 16 luglio abbiamo salutato questa meraviglia del mondo, la nostra amata zia Rosetta, una donna che ha molto amato e molto lavorato, poco incline al riposo come forma di ozio fine a se stesso, una persona solare che si è lasciata stupire dal mondo e che ha finito con lo stupire tutti per la sua generosa laboriosità, per la sua intelligente concretezza, per i suoi sorrisi e le sue risate contagiose. Zia Rosetta, all'alba di sabato 12 luglio, ha trovato la luce dopo una vita passata a percepire in chiunque le si avvicinasse anche solo un barlume di luce, di bellezza, di verità.


Il suo era uno sguardo innamorato, lei era una persona capace di perdersi negli occhi e nelle storie degli altri, profondendo tutta se stessa per dare un suggerimento, un consiglio, un aiuto, mai un giudizio.


Abbiamo celebrato il suo percorso terreno con un rito funebre a cui hanno partecipato Guido, il compagno di una vita, la figlia Luisella con il suo Antonello e i figli Tommaso e Annachiara. Eravamo in tanti, cugini, parenti, amiche e amici emozionati e commossi per l'estremo saluto.


Lucio Dalla, nella sua canzone "Aquila", dice:

forse l'amore comincia in silenzio

con l'aprire e chiudere le ali,

adesso guardami,

che ti insegno a volare!


Sono tanti gli aquilotti a cui Rosetta - in silenzio - ha insegnato a volare, a buttarsi, a scommettere, a sentirsi coraggiosi. Io sono uno di quegli aquilotti, e prima o poi imparerò tutte queste cose.


Una vita non finisce. E' l'esistenza che finisce, ma la vita continua e l'amore dato ritorna, questo ci ha insegnato, in silenzio, Rosetta.



I CANTI DEL RITO FUNEBRE


SE M'ACCOGLI (P. Sequeri)

Tra le mani non ho niente: spero che mi accoglierai.

Chiedo solo di restare accanto a te.

Sono ricco solamente dell'amore che mi dai:

è per quelli che non l'hanno avuto mai.


Se m'accogli, mio Signore, altro non ti chiederò

e per sempre la tua strada

la mia strada resterà.

Nella gioia, nel dolore,

fino a quando tu vorrai

con la mano nella tua camminerò.


Io ti prego con il cuore, so che tu mi ascolterai

rendi forte la mia fede più che mai.

Tieni accesa la mia la luce fino al giorno che tu sai,

con i miei fratelli incontro a te verrò.


Se m'accogli, mio Signore, altro non ti chiederò

e per sempre la tua strada

la mia strada resterà.

Nella gioia, nel dolore,

fino a quando tu vorrai

con la mano nella tua camminerò.


ALLELUIA (Passeranno i cieli)

Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia,alleluia, alleluia, alleluia!


Passeranno i cieli e passerà la terra,

la sua Parola non passerà! Alleluia,alleluia!


Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia,alleluia, alleluia, alleluia!


ECCO QUEL CHE ABBIAMO (Gen Verde)

Ecco quel che abbiamo

Nulla ci appartiene ormai

Ecco i frutti della terra

Che Tu moltiplicherai


Ecco queste mani

Puoi usarle se lo vuoi

Per dividere nel mondo il pane

Che tu hai dato a noi


Solo una goccia hai messo fra le mani mie

Solo una goccia che tu ora chiedi a me

Una goccia che in mano a te

Una pioggia diventerà

e la terra feconderà


Ecco quel che abbiamo

Nulla ci appartiene ormai

Ecco i frutti della terra

Che Tu moltiplicherai

Ecco queste mani

Puoi usarle se lo vuoi

Per dividere nel mondo il pane

Che tu hai dato a noi


Le nostre gocce, pioggia fra le mani Tue

Saranno linfa di una nuova civiltà

E la terra preparerà

la festa del pane che

Ogni uomo condividerà


Ecco quel che abbiamo

Nulla ci appartiene ormai

Ecco i frutti della terra

Che Tu moltiplicherai

Ecco queste mani

Puoi usarle se lo vuoi

Per dividere nel mondo il pane

Che tu hai dato a noi


Sulle strade il vento

Da lontano porterà

Il profumo del frumento

Che tutti avvolgerá

E sarà l'amore che il raccolto spartirà

E il miracolo del pane in terra si ripeterà

Sulle strade il vento

Da lontano porteràI

ll profumo del frumento

Che tutti avvolgerá

E sarà l'amore che il raccolto spartirà

E il miracolo del pane in terra si ripeterà


SANTO

Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell'universo

I cieli e la terra sono pieni della tua gloria


Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli

Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli


Benedetto colui che viene nel nome del Signore


Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli

Osanna, osanna, osanna nell'alto dei cieli


CANZONE DI SAN DAMIANO (Baglioni-Ortolani)

Ogni uomo semplice

porta in cuore un Sogno

con Amore ed Umiltà

potrà costruirlo.


Se con Fede tu saprai

vivere umilmente

più felice tu sarai

anche senza niente.


Se vorrai ogni giorno

con il tuo sudore

una pietra dopo l′altra

alto arriverai.


Nella Vita semplice

troverai la Strada,

che la Calma donerà

al tuo Cuore Puro.


E le gioie semplici

sono le più belle,

sono quelle che alla fine

sono le più grandi.


Dai e Dai, ogni giorno

con il tuo sudore,

una pietra dopo l'altra

alto arriverai.


SU ALI D'AQUILA

Tu che abiti al riparo del Signore

E che dimori alla sua ombra

E al Signore mio Rifugio

Mia roccia in cui confido


Ti rialzerà, ti solleverà

Su ali d'aquila ti reggerà

Sulla brezza dell'alba ti farà brillar

Come il sole, così nelle sue mani vivrai


Dal laccio del cacciatore ti libererà

E dalla carestia che distrugge

Poi ti coprirà con le sue ali

E rifugio troverai


Ti rialzerà, ti solleverà

Su ali d'aquila ti reggerà

Sulla brezza dell'alba ti farà brillar

Come il sole, così nelle sue mani vivrai


Non devi temere i terrori della notte

Né freccia che vola di giorno

Mille cadranno al tuo fianco

Ma nulla ti colpirà


Ti rialzerà, ti solleverà

Su ali d'aquila ti reggerà

Sulla brezza dell'alba ti farà brillar

Come il sole, così nelle sue mani vivrai

Ti rialzerò, ti solleverò

Su ali d'aquila ti reggerò

Sulla brezza dell'alba ti farò brillar

Come il sole, così nelle mie mani vivrai.


SALVE REGINA

Salve Regina

Madre di misericordia

Vita, dolcezza, speranza nostra, salve

Salve Regina


Salve Regina

Madre di misericordia

Vita, dolcezza, speranza nostra, salve

Salve Regina


A te ricorriamo, esuli figli di Eva

A te sospiriamo, piangenti, in questa valle di lacrime

Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi

Mostraci dopo questo esilio il frutto del tuo seno, Gesù


Salve Regina

Madre di misericordia

O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria

Salve Regina


Salve Regina

Salve, salve


L'amore dato ritorna


 
 
 

Comentários


bottom of page