top of page

Slavery: a C.L.I.L. Unit for Secondary School

Istituto Comprensivo di Dolo (VE)

Aggiornamento: 29 feb 2020


"Slavery" è una presentazione sulla storia della schiavitù per studenti di Scuola Secondaria di Primo Grado.

Lo schiavo è una persona costretta a lavorare senza essere pagata; è una persona che non è libera e a cui non sono garantiti i diritti umani.

La schiavitù esiste fin dai tempi antichi, quando i prigionieri di guerra andavano ai vincitori come parte del bottino.

Dal 1500 si inizia a parlare di un vero e proprio commercio di schiavi. La tratta di esseri umani sarà legalmente accettata in Europa fino al 1815. Negli Stati Uniti d'America, fino al 1865.

Click on the shackles below to download the file "Slavery".

"Slavery" è un progetto presentato secondo i principi didattici del CLIL (Content Language Integrated Learning - Apprendimento integrato su contenuti esposti in lingua).

E' un progetto che confluisce nel percorso di conoscenza dei Diritti Umani che ogni studente di Scuola Secondaria è invitato a conoscere.

Il 10 dicembre 1948, a Parigi, all'indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adotta la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è una pietra miliare nella storia dei diritti umani.

Redatta da personalità culturali diverse, provenienti da tutte le parti del mondo, essa stabilì, per la prima volta, che tutti i diritti umani fondamentali devono essere universalmente protetti.

Ricordarsene - di quando in quando - non è mai inopportuno.

Il link al sito dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, dove si può ascoltare e leggere la Dichiarazione Universale:


63 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page