![](https://static.wixstatic.com/media/26820f_2ffa8f3f794241d3abd33e6aaf668a06~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_696,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/26820f_2ffa8f3f794241d3abd33e6aaf668a06~mv2.jpg)
VA TUTO BEN
Parlemo de mi, se proprio bisogna
buta fora tuto, polvere e rogna
me bevo na bira quando che go sen
seto cossa che i dize? Che va tuto ben – va tuto ben – va tuto ben
quei del partito i conta un saco de bae
a cuzina ze piena de ragni e farfae
no ghe ze diferensa, no ghe ze distinsion
setto cossa che i dize? Oro benon – oro benon
e coppie e se sfassa, e i se perde pal mondo
i assa el banchetto e i noi fa più ritorno
e sora e castraure, mi ghe meto el cren
seto cossa che i dize? Che va tuto ben – va tuto ben – va tuto ben
i te smonta a tochi, e no tette rendi conto
‘nte na tassina de the ti te poi ndare a fondo
te dovarissi savere che i ze pieni de veen
seto cossa che i dize? Che va tuto ben – va tuto ben – va tuto ben
Zente de campagna, zente de laguna
ghe ze chi che scampa pa fare fortuna
e anca mi scamparìa da sta desoeassion
parché tuti me dize che ze oro benon – oro benon
e vedove pianze, i orfani cria
ogni canton che te vardi ghe ze a poissia
no ghe ze sempre fen dentro un caro de fen
ti te se queo che digo, va tuto ben – va tuto ben – va tuto ben
killer dal sangue freddo ga batuo el quartiere
e i carabinieri gira in cellulare
xe sciopà un par de bombe se ga roto el fren
ma no sta preocuparte che va tuto ben – va tuto ben – va tuto ben
Te o canto sul muso no ghe ze problemi
doman matina a sta ora semo tuti a do remi
no cambiarìa proprio gnente pensandoghe ben
setto cossa che i dize? Che va tuto ben – va tuto ben – tuto ben
CASA DI PLASTICA – 8.6.2013
Ho una casa di plastica – e non riesco a dormire
Ho una casa di plastica – e non riesco ad uscire
Ho una casa di plastica – e non posso fumare
Ho una casa di plastica – non ti posso invitare
Ho una bocca di plastica – non ti posso baciare
Ho due occhi di plastica – non ti posso vedere
Ho due orecchie di plastica – non ti posso ascoltare
Ho due mani di plastica – non ti posso toccare
Ho una vita nevrotica – non vi sto a raccontare
Ho un’amica antipatica – non vi posso spiegare
Ho una donna un po’ isterica – non riesco ad amare
Ho una vita di plastica – e non riesco a capire
Ho un giardino discarica – erba da tagliare
Ho una pistola automatica – ti posso sparare
Settimana frenetica – senza troppo pensare
L’auto per la domenica – ma non posso fuggire
Il vecchio avvocato sta scrivendo sul muro – un writer nel buio che scappa via
Lascialo andare, è già in fondo alla notte – è già un’ombra sospetta per la polizia
C’è una storia retorica – pagine da strappare
E’ una triste grammatica – non la posso cambiare
C’è una scelta scorbutica – non la puoi rimandare
Ho una casa di plastica – non ci posso più stare
MOST OF THE TIME
(Bob Dylan's lyrics)
La gran parte del tempo sono attento e concentrato La gran parte del tempo
Ho i piedi per terra, rimango incollato Leggo i segnali, non resto in difesa non perdo il ritmo se la strada è in discesa riesco a gestire qualunque emozione nemmeno ricordo che aveva ragione la gran parte del tempo. . . La gran parte del tempo si capisce direi La gran parte del tempo se potessi non cambierei non abbino ogni cosa, faccio il tifo per me spacco in quattro il capello, spiego a tutti perchè e poi sopravvivo, resisto direi che nemmeno mi accorgo di non pensare a lei La gran parte del tempo La gran parte del tempo il mio pensiero sa dove andare la gran parte del tempo
Sono abbastanza forte da non odiare non vendo illusioni, finché resto sul pezzo della confusione riconosco l'olezzo Sorrido di fronte alla gioia e al dolore delle sue labbra non ricordo il sapore La gran parte del tempo La gran parte del tempo non ce l'ho neanche in mente non la riconoscerei in mezzo alla gente la gran parte del tempo io non saprei se lei era con me O se io ero con lei La gran parte del tempo sono quasi soddisfatto La gran parte del tempo
So esattamente quanto ho fatto non mi prendo in giro, non scappo via non scappo dai sentimenti, non ne seguo la scia non faccio finta, o compromessi non mi importerebbe se la rivedessi La gran parte del tempo.
BIREBEER
Tu dammi una nota E
e solleverò il mondo D
sono appena arrivato A
ma sono solo secondo E
c'è una fila infinita E
la gente mi parla D
faccio l'equilibrista A
e non mi faccio la barba E
D
mettiti comodo mettiti anche al posto mio
A E
che stasera la birra la porto io
Io scopro talenti
tu vendi illusioni
lei ha il mal di denti
lui sta sotto i lampioni
noi siamo gli stessi
voi venditori di stracci
loro si sono persi a raccogliere i cocci
mettiti comodo mettiti anche al posto mio che stasera la birra la porto io
il muro è crollato
la diga ha tenuto
Natale è arrivato
ma il folletto è impazzito
mi stampo un sorriso
per le foto di rito
mi sento un po' offeso
non so se l'hai capito
fermati un attimo non scivolare nell'oblio che stasera la birra la porto io
sono stato lontano ma ora sono tornato
e sento il rumore di un pianoforte stonato
tu soffia in quel ferro fratello del blues
soffiaci dentro finché non ne puoi più
chiudi la finestra tu suoni sempre come un dio che stasera la birra la porto io
ma chi siamo noi per fermare l'impulso
di un tempo sbagliato di un vento troppo intenso
ma chi siamo noi se basta una birra
ma chi siamo noi per fermare la guerra
cantami o Musa, dì pure qualcosa al posto mio che stasera la birra la porto io
BIRE
Ti dame 'na nota E
e mi soevarò el mondo D
sì che so pena rivà A
rivo sempre secondo E
ghe xe na fia infinìa E
ea xente me parla D
fasso l'equiibrista A
e no me fasso ea barba E
D
mettete comodo mettete dove che te voi tì
A E
che stasera ea bira ea porto mì
mì scoverzo taenti
ti te vendi illusion
ea ga mal de denti
ju'l sta sotto el lampion
noaltri semo i stessi
venditori de strasse
eori i se ga persi a rancurare e scorse
mettete comodo mettete dove che te voi tì che stasera ea bira ea porto mì
el muro xe nda basso ea luna xe in tel posso
Nadae xe passà el nano se ga incassà
mi me stampo un soriso pae e foto de me zio
che me so anca ofeso no so se te o ghe capìo
fermate un atimo no sta pensare soeo a tì che stasera ea bira ea porto mì
mi so sta distante e adesso so tornà
e me da un fià de fastidìo 'sto pianoforte stonà
suppia su chel fero infradito del blues
suppiaghe dentro fin che no te ghe ne poi più
sara a finestra e sona queo che te voi tì che stasera ea bira ea porto mì
ma chi semo noialtri pa fermare l'impulso
de un tempo scoreto de un vento massa intenso
ma chi semo noialtri se ne basta 'na bira
ma chi semo noialtri pa fermare ea guera
cantame o Musa, dimme calcossa anca tì che stasera ea bira ea porto mì
GIUDECCA PRISON BLUES
(Folsom Prison Blues, Johnny Cash)
[E]Na grande nave a scacchi
traversa ea Giudecca
El soe o vedo a tocchi, ogni tanto i me becca
So in [A]carcere a Venezia, ma el tempo passa[E]rà
In[B]tanto vardo e navi...chissà dove che e [E]va...
Quando che gero boccia, mia mama me dizeva
Fa sempre el bravo fìo, chi xe che a scoltava
Tra espedienti e colpi, me a so sempre cavà
E quando i me fermava.... no so mai scampà
Soli
Scometo che soa nave i xe tutti riconi
Che beve aperitivi che se spacca un fià i maroni
Ma anca mi comunque no a me passa tanto ben
A tuti i crocieristi... ghe metarìa el ve-en
Se i me fa vegnere fora
Aea prosima ocasion
Mi monto sora a nave, vago via da sta preson,
El più ontan possibie, cara Venessia mia,
Me fasso na crociera... a sfiga xe finìa
Route 66 – El Passante
SE TE VE’ A TESSERA O SANDONA’
A TANGENSIAE A XE SEMPRE INTASA’
MA PA STE FESTE SARA’ PRONTO EL PASSANTE
BASTA TRAFICO INCIDENTI E BASTA COE
QUESTI SARA’ I FATI, NO E PAROE PA STE FESTE SARA’ PRONTO EL PASSANTE EL PARTE A RONCODURO VETREGO SCALTANIGO DA SALSAN TE RIVI ROBEGAN TE VEDI MARTEAGO, SCORSE’, PREGANSIOL TE POI ‘NDAR FORA A QUARTO D’ALTIN ZEROBRANCO, MOJAN, CASAE SUL SIL BASTA TRAFICO INCIDENTI BASTA COE SOEO PONTI E TRINCEE E GAERIE PA STE FESTE SARA’ PRONTO EL PASSANTE soli ad lib
EL PARTE A RONCODURO VETREGO SCALTANIGO DA SALSAN TE RIVI ROBEGAN XE SEMPRE STA VENESSIA A PIU’ MODERNA CITTA’ PROIETTA’ A LEVANTE A PORTA PA L’ORIENTE CHE SALVARA’ EL NOSTRO IMPERO DECADENTE EL PROBLEMA DE L’INQUINAMENTO XE SUPERA’ DAL BAIPASS CHE SALVA EL CUORE DEA CITTA’ PA STE FESTE SARA’ PRONTO EL PASSANTE PA STE FESTE SARA’ PRONTO EL PASSANTE PA STE FESTE SARA’ PRONTO EL PASSANTE
NDE’ PIAN FIOI
CIARO DE LUNA
MOONLIGHT (Bob Dylan)
No ghe xe più meze stagion e mi so tuto in agitassion
Che stasera vorìa cantarte un storneo
Viento qua co’ mi che a luna ne ilumina el cieo
Xè pasà el giorno ‘a notte xè scura
papavero rosso e prugna maùra
a tera el cieo se fonde coa carne e el peo
Viento qua co’ mi che a luna ne ilumina el cieo
L’aria xe freda e greve
a dissembre gavemo a neve
intanto e oche voea a sud e e fa bordeo
Viento qua co’ mi che a luna ne ilumina el cieo
Predico pace e armonia
benedission de ‘a vita tranquia
ma so ben co xe ora de colpire
te porto in riva al fiume, bea
restare qua xe na capea
so mi queo che te piaze sentirte dire
Chee nuvoe che se ga gonfià
E foje che ormai xe cascà
E i rami che i fa ombra sol me casteo
Viento qua co’ mi go a luna che me ilumina el cieo
E carezà co sti pineti
Sensa mussati e potaceti
i fiori bianchi e rosa, sto ventezeo
Viento qua co’ mi go a luna che ne ilumina el cieo
El mus-cio el so sapore
a morbidessa de sto fiore
me fa pianzare el parchè gnanca eo so
Dotore in legge, re de quadri
no se poe robare in casa de ladri
par chi sona a campana, stea, a sona pa noaltri do
E pulsasion me fa vibrare a man
Go do coine dove cresse el pan
Un campo zaeo co ‘na quercia e un bel cavaeo
Viento qua co’ mi go a luna che ne ilumina el cieo
Scampoli di cielo che rimbalzano sulla terra
Scampoli di luce che illuminano la serra
Scampoli di voci che si perdono nel vento
Scampoli di musica suonata fuori tempo
Scampoli di parole buttate dentro a un cestino
scampoli di prosciutto infilato dentro a un panino
Scampoli di lamenti che sollevano problemi
Scampoli di soluzioni che non siamo mica scemi
Scampoli di numeri che gonfiano l'agenda
Scampoli di piacere che complicano la faccenda
scampoli di debolezza che appesantisce il piede
scampoli di lentezza che qualcuno si concede
Scampoli di versi per canzone poco seria
Scampoli di eventi annebbiati dalla storia
Scampoli di scelte che non interessano a nessuno
Scampoli di denaro che produce solo fumo
scampoli di velluto strappato in mille pezzi
scampoli di bugie e adesso sono cazzi
scampoli scampoli scampoli
ne abbiamo per tutti i gusti
comprali comprali comprali
vedrai ... come ti vesti
Scampoli di politici polivalenti e creativi
Scampoli di assessori che non hanno secondi fini
Scampoli di valori di impegno e coerenza
Scampoli di dolori che non riesci a stare senza
scampoli di saluti a sipario già calato
scampoli di astensioni e non c'è manco un candidato
scampoli scampoli scampoli
di varia fattura e qualità
comprali comprali comprali
troverai... la felicità
Scampoli di dialetto perle ai porci esentasse
Scampoli di rispetto che viaggia in terza classe
Scampoli di risposte sparse sopra gli scaffali
Scampoli di opinioni ai saldi stagionali
scampoli di bastardi a cui non dare peso
scampoli di fughe che non mi hanno ancora preso
CAREZA’ DEA DESPERASSION, A. Cagnin, 2016
DESOLATION ROW, Bob Dylan, 1965 –
CARTOINE DE IMPICCAI
PASSAPORTI FALSI SCADUI
EL CIRCO XE RIVÀ IN CITTÀ
SAE BINGO PIENE DE MARINAI
XE QUA EL COMMISSARIO CIECO
EO GA CIAPÀ ANCORA IN TRANCE
CO NA MAN SOA BAGOINA
CO STALTRA EL SE TIEN SU A PENCE
E A RONDA DEI PURISTI
PASSA A NOTTE IN PERLUSTRASSION
E MI CO A ME SIGNORA CAMINEMO
SOA CAREZÀ DEA DESPERASSION
CENERENTOEA XE UN TIPO FASSIE
CHE SE CONSUMA GHE XE SOEO EL SAON
A SE METE E MAN DADRIO E SCARSEE
NA BETTE DAVIS DAL DECAMERON
RIVA ROMEO RESTA TUTTI ROMASI
SECONDO MI TI TE SI MIA
QUALCUN GHE DISE TE GHE SBAGLIÀ INDIRISSO
TE FARISSI MEJIO NDARE VIA
E L'UNICO SEGNAE RIMASTO
PA E AMBUEANSE IN CIRCOEASSION
XE CENERENTOEA CHE SCOA
A CAREZÀ DEA DESPERASSION
ADESSO A LUNA SE GA QUASI SCONTO
STESSA ROBA XE DRIO FARE E STEE
QUEA CHE TE GA FATTO E CARTE
E A PORTA DENTRO TUTTO PARFIN E OMBREE
TUTTI QUANTI TRANNE ABELE E CAINO
E EL GOBBO DE NOTRE DAME
I XE ‘NDA IN LETO INSIEME
OPPURE I SPETA EL PROSSIMO TRAM
EL SAMARITAN SE GA VESTIO
EL GA PENA RIPASSÀ EL COPION
STASERA EL VA AL CARNEVAE
SOA CAREZÀ DEA DESPERASSION
OFELIA XE VISSIN A FINESTRA
ME DESPIAZE TANTO A FA IMPRESSION
PENA FATTO VENTIDÒ ANI
A XE XA UN VECIO CAMPANON
PA EA A MORTE XE ROMANTICISMO
A GA UN GIUBOTO DE FERO
PROFESSIONISTA RELIGIOSA
L'APATIA XE EL SO PECATO VERO
E A TIEN I OCI INCOEAI
ALL'ARCOBALENO E AL SO PARON
A PASSA EL TEMPO A SBIRCIARE
A CAREZÀ DEA DESPERASSION
EINSTEIN TRAVESTIO DA ROBIN UD
XE SEMPRE STA UN PERMAEOSO
O GO VISTO IN GIRO UN'ORA FA
CO UN SO AMIGO, UN FRATE GEOSO
EL VARDAVA IN GIRO CO UN'ARIA STRANA
SCROCANDO SIGARETTE A UN POARETO
EL XE NDA VIA SNIFANDO DA UN TUBO
E RECITANDO L'ALFABETO
TI GNANCA TETTE INCORZARISSI
MA TEMPO FA EL GERA UN CAMPION
A SONARE EL VIOIN ELETRICO
SOA CAREZÀ DEA DESPERASSION
EL DOTTOR SCHIFO GA TUTO EL SO MONDO
DENTRO NA SCUEA DE GOMMA
E TUTTI I SO PASSIENTI EVIRAI
SPERA CHE PRIMA O DOPO SCOPIA A BOMBA
E A SO INFERMIERA NA SFIGÁ DEL POSTO
SOMMINISTRA EL CIANURO
E CO NA MAN A TIEN UN BIGLIETO
"MISERICORDIA PA' 'STO FIGURO"
E TUTTI SUPPIA SUI FIS-CIETI
SENTITO CHE CONFUSION
PROVA A METARE NA RECIA QUA FORA
SOA CAREZÁ DEA DESPERASSION
I GA MONTÁ I GAZIBO DRIO A STRADA
TUTTO ZE PRONTO PAE SCENETE
EL FANTASMA DELL'OPERA
PERFETA INCARNASSION DE UN PRETE
I XE DRIO IMBOCARE CASANOVA
PARCHÈ DA SOEO NOL POE
EO FARÀ S-CIOPARE DE AUTOSTIMA
DOPO AVERLO INVEENÀ COE PAROE
E EL FANTASMA GHE SIGA AE TOSE
"SCAMPÈ VIA SENSA ESITASSION
XE STA JU CHEL GA VOSSUO PASSARE
PA A CAREZÀ DEA DESPERASSION"
A MEZANOTE TUTTI I AGENTI
CO L'EQUIPAGGIO DEI SUPER-EROI
I VA IN GIRO E I FERMA A ZENTE
CHE PENSA “MA CHE CASSO VOI”
COSSI I PORTA DENTRO NA OFICINA
DOVE EL DEFIBRILLATORE
EL GHE VIEN TACÀ SOE SPAE
MENTRE A BENZINA PAL MOTORE
EA RIVA DAI CASTEI
PORTÀ DA QUEI DELL'ASSICURASSION
I CONTROEA CHE NESSUNO SCAMPA VIA
DAEA CAREZÀ DEA DESPERASSION
BENEDETTO NETTUNO E NERONE
ALL'ALBA EL TITANIC XE PARTIO
A XENTE XE DRIO SIGARE
"VOIALTRI DA CHE PARTE STEO?"
EZRA POUND E THOMAS ELIOT
SOA TORE DE COMANDO I VIEN AE MAN
I ORCHESTRAI GHE RIDE DRIO
COLTIVANDO CRISANTEMI PA UN DOMAN
SIRENE CHE CANTA EL CALIPSO
PA QUEI SCONTI DADRIO I OBLÒ
COSSÌ NESSUNI PENSA MASSA
AEA CAREZÀ DEA DESPERASSION
SÌ, SÌ A GO LETTA IERI A TO MEIL
TE PREFERIVO CO TE USAVI A BIRO
TE ME DOMANDI COME CHE A VA
GHEA MOITO DE TORME IN GIRO
TUTI QUEI CHE XE FINII QUA DENTRO
MI SO DE CHE GAMBA CHE I VA SOTI
GO DOVUO CAMBIARGHE E FACCE
PA CONFONDARGHE I CONNOTATI
ORMAI NO SO PIU LEZARE BEN
NO DOMANDARME SCONTI O INFORMASSION
A MENO CHE NO TE ME MANDI E TO MEIL
DA A CAREZÀ DEA DESPERASSION
CINQUE DECADI
Cinque decadi
A mani aperte contro l'eternità
Una serie di accordi messi in fila
Per dire a tutti che siamo ancora qua
Cinque decadi
Di strade note musica e canzoni
E che fortuna a quell'incrocio incontrare
Amici come Nicola Fattoni/il tuo sorriso e i tuoi timpani buoni
Cinque decadi
Controvento in mezzo alla tempesta
Senza le mappe di google senza basi
Ad inventarci ancora un'altra festa
e che fatica
inseguire nuove armonie
e che salita
per non arrivare mai
Cinque decadi
Non sono certo una passeggiata
E non puoi fare più inversione di marcia
Ha un senso unico la tua scalata
Cinque decadi
Per imparare a stare un po' a questo mondo
E mentre impari insegni impari e cammini
Ti fermi solo per qualche secondo
E adesso svelaci
Il mistero buffo del tuo talento
Viene dal cuore dall'orecchio dagli occhi
O dal fatto che sei sempre contento?
Sei sempre attento
Al linguaggio delle emozioni
E le racconti grazie a un pezzo di ferro
Che si fonde nelle nostre canzoni
E mentre suoni
Il vento entra dentro le stanze
E cambia l'aria il tempo la melodia
Si accorciano tutte le distanze
E da vicino
La musica la ascolti meglio
Ti gusti il suono della vita
E cosa importa se c'è qualche sbaglio
Cinque decadi
Di strade amore musica e canzoni
E che fortuna a quell'incrocio incontrare
Questo amico Nicola Fattoni/il tuo sorriso e i tuoi timpani buoni
SVITATI JAZZ
Dm Gm7 A Dm Ebmaj7 Dm Ebmaj7 A
Siamo spaiati
Come i calzini nelle lavatrici
Come i colori a strisce nei dentifrici
Siamo stonati
Come campane di mezzasera
Siamo turnisti dentro a una balera
Siamo svitati
Che si rifugiano in periferia
O che scappano senza voltarsi in retrovia
Spaventati
Da qualche futile cambiamento
Sempre sconvolti da un banale arrangiamento
RIT. Sia-mo svi-ta-ti
Sia-mo svi-ta-ti sì
Tro-va la chia-ve e ri-avvi-ta-mi
Siamo sfuocati
Con problemi di autostima
in costante ritardo anche se partiamo prima
Siamo stregati
da questo forte rumore di niente
E ci svegliamo solo dopo l'incidente
Siamo sprecati
Di fronte a tanta ortodossia
Non vedi luce e vuoi scappare via
Scombussolati
Da relazioni di maniera
ci auguriamo che arrivi presto sera
RIT. Sia-mo svi-ta-ti
Sia-mo svi-ta-ti sì
Tro-va la chia-ve e ri-avvi-ta-mi
Siamo sfidati
Ad accettare il cambiamento
Ma al prato inglese preferiamo il cemento
Sconcertati
Da ecumenismo e salda fede
Quando ti incrocio ti prego cambia marciapiede
Soli
RIT. Sia-mo svi-ta-ti
Sia-mo svi-ta-ti sì
Tro-va la chia-ve e ri-avvi-ta-mi
Nea me città
(Scarlet Town, Bob Dylan)
Nea me città dove che so nato L'edera cresse sul fio spinato E vie ga nomi che no ricordemo più Soi marciapiè vien semená hatù
L'organo in ciesa el popoeo canta Ma più de qualcuno ormai no ghea vanta Me cugin lavora sotto de me zio Nea me città xe scampá anca Dio Nea me città i fa ea gara dei ruti
Siè bionde a testa e i xe tuti fati
Intanto a Rosa i a gà assà casa
A va dal prete fasse dare a spesa
I megastore xe sempre pieni
Chi prega i santi chi va a do remi
Soneo bocia chel clarineto
Nea me città dove che so nato
Nea me città, a mezzodì
Ombre par tuti, anca par mi Poareti in piè xe drio spetare
Davanti aea ciesa cossa vai fare Te mostri a tuti chi che ti sì
Ma te si fermo ancora all'abc
Go sporcà i stivai rovinà el vestito, Nea me città dove che so nato Nea me città semo vissini aea fine
I locai xe pieni xe vode e officine
El ben se smissia insieme al mae
Tutte e pulsion xe rappresentae Sta tento che i magna tuta a vantiera I riva de giorno e i scampa de sera I porsei xe sfamai e vache ga el fen Pianzarte dosso no te fa ben Nea me città, so pien de nemissi
Più de qualcuno vorìa che te morissi
Combati pa a tera combati pal cieo Te combati col prozac e el limonceo So deventà mato pa trovarte ti Chissà cossa te farissi sensa de mi Nea me città, xe drìo tempestare
Vorìa ndar via, ma me toca restare Assa perdere Bart, sona a to chitara,
E se tuti va via ti sona uncora
Vago in leto tardi, te domando scusa Ma secondo mì, te si un fià nervosa... In bianco e in nero col maron el zaeo
Un beo sta ben co ogni capeo
A beessa un deito l'amore un pecato
Nea me città dove che so nato
In tea me città
(I am the man of constant sorrow, trad.)
Ntea to cità dove te si nato x 4
In tea me città dove che so nato L'edera cresse sul fio spinato E vie ga nomi che no ricordemo più Soi marciapiè vien semená hatù
Soi marciapiè ghe ze i hatu
In tea me cità l'organo sona
el popoeo canta ma nol xe mona
In tea me città i fa a gara dei ruti
Siè bionde a testa e i xe tuti fati
Siè bionde a testa e semo tuti fati
Sì a me cità xe un porto de mare
Pi de qualcuno vorìa scampare
In tea me cità taca tempestare
vorìa ndar via ma me toca stare
Te voi ndar via ma te toca stare
SOLI
In tea me cità manca poco aa fine
i locai xe vodi e xe pien de cantine
In tea me cità ogni do tre dì
ghe n'è par tuti, anca par mi
Ghe n'è par tuti, anca par ti
In tea me cità no se domanda scusa
e a zente in piassa xe un fià nervosa
I me ga inganà: l'amore xe un pecato
ntea me cità dove che so nato
Ntea to cità dove te si nato x 4
XE INCREDIBIE
(Unbelievable, Bob Dylan)
XE INCREDIBIE, STRANO MA VERO
INCONCEPIBIE, MA XE CAPITA’ DAVERO
TE VARDI A OVEST TE VARDI A EST
TE SI NA ESCA IN TEA BOCA DEL PESS
NA VITA ALL’OMBRA DE NA CATIVA STEA
XE INCREDIBIE MA ‘A MINESTRA XE QUEA
XE INEGABIE NO I TE GA FATO PENSARE INDESCRIVIBIE COSSA CHE I TE GA FATTO PASSARE
A GERA A TERA DE L’ELDORADO ADESSO A XE QUEA DEL DESPERADO MA CHI PENSAVA CHE A FUSSE CUSSI SERIA XE INCREDIBIE FAR SCHEI SENSA MATERIA Bridge #1: TESTE MARSE PUTREFAE, LUNE INSULSE SCATENAE
TUTE E URGENSE SODISFAE FINCHE’ NO TE VE VIA TUTI I ORI E I ARGENTI, TUTE E FIE E E I SENTIMENTI TE TORNA INDRIO COA FANTASIA E UN PAR DE PENTIMENTI
XE INCREDIBIE COME NA BAEA DE FERO XE IMPOSIBIE IMPARARE UN MESTIERO COPA A BESTIA SFAMA EL MAS-CIO SCAVALCA EL MURO E GIRA EL TORCIO SFAMA EL MUSSO E TIRA A PEE XE INCREDIBIE RIVARDARE E STEE Bridge #2: GHE GERA UN SOFITO PIEN DE SCARPIE
GNENTE DE VERO SOEO BUZIE
SPEREMO CHE DESSO E SIA FINIE
E CHE SALTA FORA A VERITA’
MA CO STI SARVEI SIVIIZAI
CO TUTI I MUSCOLI SCANERIZAI
CO TUTI I SENSI SEVISSIAI VIEN TUTO CENSURA’
XE INCREDIBIE, NO XE GNANCA PARMESSO INTERSCAMBIABIE, TANTO VA BEN TUTO U STESSO GIRA E SPAE LAVATE E SPETA DOMAN GHE ZE SEMPRE QUALCUNO PRONTO A DATE NA MAN NO CENTRA QUEO CHE TE GHE DA DIRE
XE INCREDIBIE DOVE SEMO NDAI FINIRE
E' INCREDIBILE
(Unbelievable, Bob Dylan)
Incredibile, strano ma vero
inconcepibile, ma è capitato davvero
guardi in alto guardi in basso
sei solo la tana dove dorme il tasso
una vita all'ombra di una cattiva stella
è incredibile, ma la minestra è quella
è innegabile, non ti hanno fatto pensare
indescrivibile quello che ti hanno fatto passare
ti dicevano che era l'eldorado
adesso siamo tutti dei desperados
chi immaginava che fosse così seria
incredibile fare i soldi senza materia
Bridge #1:
Teste marce putrefatte lune sceme scatenate
tutte le urgenze soddisfatte finché non te ne vai via
tutto l'oro e l'argento, la tua ragazza, il sentimento
tornano indietro solo con la fantasia e qualche pentimento
E' incredibile, hai una palla al piede
è impossibile ma nessuno ti crede
ammazza la bestia, dai da mangiare al porco
alza il muro pulisci lo sporco
sfama l'asino e sistema la pelle
è incredibile non rivedremo le stelle
Bridge #2:
C'era un soffitto pieno di ragnatele
gente che grida le sue lamentele
speriamo che siano finite
e salti fuori la verità
ma con queste menti civilizzate
con questi muscoli scannerizzati
con questi sensi seviziati sarà quel che sarà
E' incredibile non è nemmeno permesso
interscambiabile tanto va bene lo stesso
gira le spalle, aspetta domani
c'è sempre qualcuno che si lava le mani
non importa per niente quello che volevi dire
è incredibile dove siamo andati a finire
E' arrivata l'estate
(SUMMER DAYS, Bob Dylan)
THE ULTIMATE VERNACULAR SUMMER ROCK’N’ROLL
I
IV I
V I
Finalmente è arrivata l'estate
Finalmente è arrivata l'estate
Io tra poco parto mi dite voi che fate?
Ho una casa in riva al mare e un'altra su in collina
Ho una casa in riva al mare e un'altra lassù in collina
E una ragazza rossa riccia che ho incontrato stamattina
E adesso alziamo il bicchiere e cantiamo con grande emozione
E adesso alziamo il bicchiere e cantiamo con grande emozione
E poi balliamo una mazurka sconvolgendo il copione
Stop & go!!
Sto guidando una Ferrari su una strada bianca
E non posso accelerare è una zona franca
Tu sai stare al mondo con le tue tasche vuote
Ho scritto venti canzoni e punto in borsa le mie quote
La nebbia è così fitta - non si vede un lampione
La nebbia è così fitta che non vedi - nemmeno un lampione
Sarà meglio che ti tagli i capelli e ti cerchi un padrone
Suonano a festa le campane ma il coro è un po' stonato
Suonano a festa le campane ma il coro è un po' stonato
Da un po' di tempo mi sembra che qualcosa sia cambiato
Tu mi guardi negli occhi e mi prendi la mano
Tu mi guardi negli occhi e mi accarezzi la mano
Io ti ho geolocalizzata, sei per caso di Milano?
Stop & go!!
Dimmi che fai non te ne andare via
non devi entrare troppo spesso in farmacia
Sono stato al sole e mi sento surriscaldato
Aggiungi al piatto una pistola sono proprio affamato
Ho otto carburatori e li uso tutti quanti
Ho otto carburatori e li uso tutti quanti
Ma la benzina costa troppo e così non vado più avanti
Stanno abbaiando i cani, dev'esserci qualcuno in giardino
Stanno abbaiando i miei cani, dev'esserci qualcuno in giardino
Tu non aprire a nessuno tantomeno al postino
Se hai qualcosa da dire, dillo adesso o vattene via
Se hai qualcosa da dire, dillo adesso o vattene via
Se stai cercando informazioni chiama pure la polizia
Stop & go!!
Il ministro corre la mattina in spiaggia
e dopo aver sudato torna nella sua reggia
Sanno come livellare il tuo conto corrente
Ma hanno visto davvero come vive tanta gente
Sono stato in ammollo ma prima o poi torno su
Sono stato in ammollo ma prima o poi torno su
Non è che cerco una chiave io progetto passpartouts
Così ho deciso io parto appena sarà giorno domani
Così ho deciso io parto appena sarà giorno domani
non venire insieme a me, basta solo che non rimani
Finalmente è arrivata l'estate
Finalmente è arrivata l'estate
Io tra poco parto mi dite voi che fate?
IN UN GROVIGLIO DI BLU
(TANGLED UP IN BLUE, Bob Dylan)
Era mattina presto il sole splendeva io stavo disteso a letto
Pensavo ancora ai suoi capelli rossi o se fosse cambiata del tutto
Dicevano che la nostra vita a due non avrebbe portato a niente
Troppi vestiti della mamma in dote, pochi soldi nel conto corrente
Mi trovai di colpo in mezzo alla strada senza un posto dove stare
Stavo cercando di scappare ad est, troppi conti da pagare
E non tornare più - un groviglio di blues
Era sposata io mi innamorai subito lei lo lasciò
L’aiutai a uscire da un paio di guai come ho fatto non lo so
Siamo andati a mille fino al confine/Timavo e ci siamo fermati là
Ci siamo detti addio ed era giusto così accettammo la realtà
Lei si fermò per guardarmi io non capivo perché
urlasse alle mie spalle “Non pensare che
Non ti riveda più - nel groviglio di blues”
Trovai un lavoro nei boschi del nord facevo il cuoco per due lire
Ma non mi piaceva per niente e un giorno ho scelto di ripartire
Mi son fermato a Recanati dove mi sono imbarcato
A bordo di un peschereccio così per anni ho navigato
Continuavo a salpare da solo e il passato tornava a galla
Sì, ho avuto qualche storia ma solo lei era la mia stella
Il mio passepartout - in un groviglio di blues
Stava lavorando in un chiosco all’aperto pensavo di farmi un bicchiere
Continuavo a seguirla nell’ombra dopo che mi aveva portato da bere
Ero sul punto di andare via ormai non c’era più nessuno
Lei da dietro le spalle mi disse “Tu mi ricordi qualcuno”
Cercavo di annullare il disagio per le mie scarpe bucate
Ricordo l’imbarazzo quando lei le ha osservate
Guardando giù – nel mio groviglio di blues
Accese un fiammifero dalla stufa e mi porse una sigaretta
Non mi hai nemmeno salutato - disse - pensavo avessi fretta
Poi apre un libro di poesie e me lo mette tra le mani
Scritto da un poeta italiano che odiava i Ghibellini
E ogni verso era fuoco puro scintillante verità
Sembrava scritto dal mio cuore quando qualche tempo fa
Non mi volevi più – nel tuo groviglio di blues
Vivevo con loro in uno scantinato, scampoli di vita precaria
C’era musica nei bar la sera e rivoluzione nell'aria
Poi iniziò la tratta di schiavi, per lui tutto perdeva valore
Lei decise di vendere tutto, forse per ricominciare
E quando alla fine si chiuse la porta ero senza fissa dimora
L’unica cosa che sapevo fare era volare ancora
Per non cadere giù: in questo groviglio di blues
Così adesso sto ritornando in qualche modo la ritroverò
Tutte le persone che conoscevo sono illusioni o che ne so
Alcuni faranno i docenti, altri le mogli di carpentieri
Non so come sia tutto iniziato, non mi piace pensare a ieri
Ma io, sono ancora per strada a cercare un altro locale
Abbiamo provato le stesse cose, le abbiamo messe a fuoco male
Che ne dici tu? - un groviglio di blues
Compositori: Bob Dylan
Traduzione-adattamento: Alberto Cagnin
Blind Willie McTell
(Blind Willie McTell, Bob Dylan
C'è un avviso sul portone
che dice “questa terra è condannata a partire da New Orleans fino alla città liberata”
Ho viaggiato per il Texas dove c'è più di un martire e una cosa ti voglio dire nessuno sa cantare il blues come Blind Willie McTell
Sentivo bubbolare il gufo e i soldati distruggevano le tende le stelle sopra le grigie betulle erano il pubblico pagante
le gitane con il trucco a matita ti invitano dai vieni un po' con me ma una cosa ti voglio dire nessuno sa cantare il blues come Blind Willie McTell
Oggi bruciano le piantagioni Senti la frusta come fischia sotto il profumo della dolce magnolia vedo fantasmi di una nave schiavista
riconosco i lamenti tribali sento la campana delle tre e una cosa ti voglio dire nessuno sa cantare il blues come Blind Willie McTell
C'è una donna vicino al fiume con un giovanotto bello davvero vestito da scudiero e un whiskey dal mercato nero
C'è una banda lungo l'autostrada le catene infiammano il pavè Una cosa ti voglio dire nessuno sa cantare il blues come Blind Wille McTell
Lo so che Lui sta nell'alto dei cieli e noi vogliamo superare Dio l'avido potere e il seme della corruzione distruggeranno anche il Regno suo
Guardo fuori dalla finestra del St. James Hotel una cosa ti voglio dire nessuno sa cantare il blues come Blind Willie McTell
Dm A7 Dm
Dm A7 Dm
Dm A C G Bb C Dm
Dalla verde montagna
('Cross the Green Mountain, Bob Dylan)
INTRO
A)
Dalla verde montagna
Vicino al torrente
Il lampo del paradiso
Era un sogno inquietante
Qualcosa sembrava uscire dal mare
Spazzava via tutto
Anche l’odio e l’amore
A)
Forse il mondo vecchio
Forse è nato ieri
La vita è una lezione
Senza tanti misteri
Ti fermi ed aspetti
Ascolti e non credi
E la musica arriva
Dai luoghi che amavi
B.
Gli altari divelti
Fiamme alte e spietate
C’è chi oltrepassa il confine
Anime deragliate
Colpirà la mitraglia
Da sopra la collina
Li sentirai arrivare
Nella notte assassina (+ strum come B)
A)
Questaè l’ultima ora
Dell’ultimo giorno
Sarà una triste notizia
Non ci sarà più ritorno
La virtù sopravvive
L’orgoglio scompare
La gloria svanisce
Il valore rimane
A)
Guardo lontano
La luna ormai alta
Oltre il buio e l’oblìo
E le sorprese dell’alba
Fratelli di guerra
Capaci di amare
Fino al punto
Di morire e accettare
INTRO)
F C Dm C F C Dm G
A)
Dm C/e F G
Dm C/e F G
F C/e F G
Am F G Am
B)
F C/e Dm C
F C/e Dm G
F C/e Dm C
F C F G
Io contengo moltitudini
(I contain multitudes, Bob Dylan)
Oggi, domani, e anche ieri
tutto svanisce, anche i tuoi fiori
ti marcherò stretta, vado a Bali e sai che
diventerò pazzo se non vieni con me
mi sistemo i capelli, combatto solitudini
io contengo moltitudini
Come il sig. Poe, ho un cuore parlante
Ho scheletri nel muro di un sacco di gente
Brinderò al vero e alle cose che diciamo
Brinderò all’uomo che ti ha detto “ti amo”
dipingo panorami, invento inquietudini
io contengo moltitudini
Ho una Cadillac rossa e un baffo nero
gli anelli al dito e ogni tanto un pensiero
dimmi che sta succedendo, che cosa succederà
Se metà della mia anima, te l’ho data già?
Sono un rudere che se la spassa a tutte le latitudini
io contengo moltitudini
Sono come Anna Frank,
come Indiana Jones
come quei ragazzacci dei Rolling Stones
raggiungo la fine o le estremità
Forse quando stai perdendo tutto
è allora che scopri la verità
Come William Blake, canto l’esperienza
Non c’èda scusarsi riesco a fare anche senza
Tutto scorre in avanti ma senza velocità
In questo viale della criminalità
consumo macchine veloci, e veloci cibi inutili
io contengo moltitudini
Rossi blu jeans da spacciatore di rose
per le fanciulle carine, per le regine e le pose
le regine e le pose e per tutti i flagelli
porto quattro pistole e due lunghi coltelli
sono un uomo contraddittorio, privo di consuetudini
Io contengo moltitudini
Vecchio lupo affamato,
voglio mostrarti il mio cuore
ma non il cuore intero,
solo la parte peggiore
ti venderò giùal fiume, ad un prezzo corretto
Che ti posso dire? La vita e la morte
dormono nel mio stesso letto
Si alzi, signora, mi fan male i ginocchi
per favore appoggi le labbra ai miei occhi
nella mia mano il percorso è segnato
E vedrà che l’amore non andrà perduto
suono Beethoven e di Chopin i preludi
io contengo moltitudini
IO LO SO MA NON HO PROVE
(Per Aldo Moro)
1.
Io lo so ma non ho prove
Sono sepolte chissà dove
Io lo so sono sparite chissà dove sono finite
Io lo so l’ho immaginato tutto sarà restituito
io lo so è già tutto scritto
ignora il sangue e tira dritto
2.
Io che ormai da eliminato
Vivo solo e abbandonato
Io che ormai sono lontano
Scaraventato dentro a un vulcano
Io lo so e l’ho anche previsto
era evidente e manifesto
io lo so e quando l’ho detto
mi hanno dato tutti del matto
3.
Io lo so che al compromesso
Corrisponde un contrappasso
E proprio io che andavo piano
Fui il pilota dell’aeroplano
ma non volevo comandare
volevo solo farvi vedere
la libertà l’arcobaleno
ma mi hanno offerto caffè al veleno
4.
Io lo so che è banale
Pensare solo al capitale
E ad investirlo per un domani
è il credo di molti democristiani
io lo so ci sono i nessi
non siamo mica tutti fessi
io lo so c’era un accordo
più di qualcuno faceva il sordo
5.
Io lo so che i miei amici
Hanno mire sono feroci
E a restare sulle poltrone
é la loro eterna ambizione
io lo so quanti ne ho visti
a tradire mamma sono disposti
e quando sento latrare i cani
penso a certi americani
6.
Io lo so sono sicuro
Ci ho provato, ma c’era il muro
Magari avrò anche visto giusto
Ma mi hanno detto che era presto
Io lo so m’hanno ammazzato
e in quanto morto son liberato
io lo so e non punto il dito
perché son certo che hai capito
7.
Tu lo sai mi chiamo Aldo
Vengo da Maglie dove fa caldo
Ma dopo il piombo è sceso il gelo
e sui nostri dubbi pietoso velo
Ma non è dolce né dignitoso
dimenticare, non farci caso
per questo chiedo: „Siam morti invano
amato popolo italiano?“
AGOSTO 2020
C’è voglia di Natale
1. C’è voglia di Natale Non lo volevo dire È affermazione un po’ sconta-a-a-ta
Ma è un tempo non comune Io che ci posso fare La ruota non si è ancora ferma-a-a-ta
2. C’è voglia di Natale Di accendere le luci E dare un po’ di pace ai nostri gio-o-o-rni
Di pensare un poco al bene Che possiamo regalare Di dormire con la voglia di sveglia-a-a-rmi
3. C’è voglia di Natale C’è voglia di star bene Perché mi piace ascoltarti E non sarebbe male passare un po’ da te Perché ho tanta voglia di abbracciarti
1. C’è voglia di Natale Di fermarsi a respirare Imparando lo stupore dei bambi-i-i-ni
Riempire questo tempo Di brindisi e canzoni Liberandoci di maschere e creti-i-i-ni
2. C’è voglia di Natale Di scrivere gli auguri A tutte le persone che hai incontra-a-a-to
E poi guardare avanti camminare con fiducia Con in tasca un gessetto colora-a-a-to
3. C’è voglia di Natale C’è voglia di star bene Perché mi piace ascoltarti E non sarebbe male se passassi un po’ da me Perché ho tanta voglia di abbracciarti
2. C’è voglia di Natale Di fare e di disfare Di trattenere e di lasciare anda-a-a-re
Fermarsi e ripartire E chissà dove finire E per il prossimo Natale ritorna-a-a-re
DA QUASSU’
Lo sguardo arriva fino all’orizzonte F Am Bb
Visto da quassù è tutto ordinato
E vorresti rimanere ancora un poco Dm C Bb
Ma sai già che dovrai ritornare indietro Dm C G
Salire un po’ più su Bb.
E poi scendere giù Eb
perché non vieni anche tu C4
Da quassù è tutto più chiaro ed è più puro
C’è il silenzio che sa ossigenare un po’
E puoi leggere con calma il tuo futuro
Prepararti per il tuo prossimo show
suonare “A me me piace o’ blues”
celebrare il déjà vu
per cantare un po’ di più
Sarà tutto un po’ più nuovo e un po’ più vero G Bm Am D
Ho imparato a tener lontani i guai Bm Em C D
a navigare sui relitti del pensiero B7 Em G/d
se accetti di cadere volerai Am D G
Sembra lunga e complicata questa strada F
E’ profondo il mare e tutta questa storia
Quanto dura ancora questa traversata
Non si trova un’uscita secondaria
Dai beviamoci un caffè
voglio stare un po’ con te
e non chiedermi perché
Non abbiamo fatto la rivoluzione
e nemmeno la carriera da pompieri
Soli in area a sfruttare l’occasione
più sparvieri che cavalli o cavalieri
incollati ai notiziari
senza tanti intermediari
però siamo ancora qui
a cercare il modo di lasciare il segno G Bm Am D
di arrivare primi in cima alla collina Bm Em C D
di vincere senza pagare troppo pegno B7 Em G/d
e tornare prima che sia mattina Am D G
Comportamentismo ben temperato
Era il Gtempo della EmPietra e dell’AmAustralopiDteco
Nella Cselva passeggiGava un siAgnore assai diDscreto
Controllava il suo sentiero con la buffa sua postura
Con la clava con il tanga e con un Dsacco di paGura.
Si capiva che nel bosco si celava il predatore
Che voleva divorare l’attraente esploratore
(che agognava l’happy hour con i lombi del signore)
Il suo istinto gli diceva
“Devi rimanere vivo”
È così che si è affermato il pensiero negativo.
CA pensare male Cmnon si sbaglia mai
È Gistinto naturale forse Dmnon lo G7sai
CNon è mentalità non è Cmfrutto di culture
è Aantidoto genetico per Dle paure
Non ci piove che il pensiero della tua sopravvivenza
Ti fa fare il controllore
Della tua stessa esistenza
Così passi la tua vita
Rimanendo concentrato
Poi ti volti e non ti accorgi
Che ormai sei superato.
RAP
Devono essere altre le paure di oggi
Dovremmo avere
Paura di fare del male
Paura di sporcare
Paura di non crescere
Paura di mollare
Paura di non capire
Paura di non vedere
Paura di dividere
Paura di non sentire
Cosi passa questo tempo
E col tempo che è passato
Mi convinco che qualcosa finalmente ho imparato
Che chi pensa negativo
è proprio un australopiteco
Che se vedi tutto nero
Prima o poi diventi cieco
CA pensare male Cmnon si sbaglia mai
È Gistinto naturale forse Dmnon lo G7sai
Ma reCgalati ogni giorno un penCmsiero positivo
La Avita ti sorride e tu ti senti vivo
And the Band Played Waltzing Matilda - The Pogues
Quando sei un ragazzo tutti sapete com’è
Sei una rondine in libero volo
Io dalla costa di Melbourne al deserto outback
Viaggiavo la mia vita da solo
Ma un giorno il Paese mi venne a cercare
C’è la guerra in Europa basta vagabondare
Una bella uniforme mi fece indossare
E così sono stato arruolato
E sentivo Waltzing Matilda
dalla banda sulla banchina
E tra lacrime e grida la nave salpava
dall’Australia a Gallipoli
Quel giorno tremendo cancellare vorrei
Il sangue sulla terra mantello
In quell’incubo rosso chiamato Suvla Bay
Eravamo come agnelli al macello
Il Turco era forte, un mostro spietato
Piovevano bombe dal cielo oscurato
All’inferno in un’ora ci aveva spedito
Ah, se fossi rimasto in Australia
Ma sentivo Waltzing Matilda alla fine del combattimento
Si contavano i morti i dispersi i feriti
Poi riprese ad alzarsi il vento
Ad ogni minuto mi dicevo “son vivo” SOLO
Nel fuoco della cattiva sorte
Al fatale destino ogni giorno sfuggivo
Ma sempre vicina la morte
Finché una bomba turca rimbalzò sul mio petto
E quando mi svegliai senza gambe nel letto
Almeno fossi morto mi son detto
C’è qualcosa di peggio della morte
Non ballerò più Waltzing Matilda, mai più nell’outback camminerò
Non si piantano tende se non hai le gambe
Mai più Waltzing Matilda per me
Alla fine raccolsero zoppi e feriti
E facemmo ritorno in Australia
Senza arti ne parti noi soldati impazziti
Noi eroi della baia di Suvla
E mentre la nave stava per attraccare
Sognavo quei posti dove amavo girare
Ma nessuno per me grazie a Dio ad aspettare, a piangere, a compatire
E sentivo Waltzing Matilda mi aiutavano a scendere giù
Ma nessuno cantava, più nessuno parlava
Gli occhi al cielo, non guardavano più
Ed oggi seduto alla brezza di Aprile
La parata mi passa davanti
Vedo vecchi compagni orgogliosi marciare
Sulla scia di ricordi distanti
I più vecchi là indietro, tutti curvi e sciancati
Di una guerra perduta eroi dimenticati
E un ragazzo mi chiede “che fan quei soldati?”
E io mi faccio la stessa domanda
E la banda suona Waltzing Matilda e tutti la sanno a memoria
Ma anno dopo anno sempre in meno saranno
Chi ricorderà mai questa storia
SOLO ALBERTO (ma anche no):
Waltzing Matilda Waltzing Matilda
Who’ll come a-waltzing Matilda with me
And their ghosts may be heard as you pass by the billabong
Who’ll come a-waltzing Matilda with me
La notte di Natale
Questa sera non c’è voglia e nemmeno ispirazione
Di scrivere o pensare o suonare una canzone
Forse è solo lontananza
Forse è solo nostalgia
Forse è solo che mi manchi
E non riesco a dire cosa sia
Ma la notte di Natale fatti geolocalizzare
Passo a prenderti ti faccio una sorpresa
Andiamo tutti al Saloon a farci un piatto di ossibuchi
Festeggiando la fine dell’attesa
E ci racconterai le storie di quand’eri ragazzino
Che girava le balere con un caldo paletot
Per finire innamorato di una ricca ereditiera
Che credeva nell’amore e nel fox-trot
La notte di Natale avremo un po’ di tempo
Per farci un giro nelle piazze e nei caffè
Sorseggiando un cappuccino
Assaggeremo un po’ di musica e un bignè
Ma dove dormi questa sera
Il tuo porto è più tranquillo
O c’è ancora un avanzo di bufera
Stammi qui vicino al cuore
A che cosa stai pensando
Passeranno in fretta anche queste quattro ore
E la notte di Natale a Venezia ce ne andremo
Gireremo per le calli e per i campi
A salutare gli avventori di bacareti e osterie
Insomma, a salutare tutti quanti
E la notte di Natale sarai accanto al pianoforte
Ad ascoltare le canzoni dei pink floyd
E la notte di Natale apriremo la cantina
Per far festa e dire che saremo ancora noi
ARRIVA IL SABATO SERA
(Deadbeat Saturday Night, Van Morrison)
1. Non bevo, non fumo
non esco con nessuno
non spero non ci conto
sto zitto sì, ma fino a un certo punto
dico solo una preghiera
che arrivi il sabato sera
2. Solo sono nel frastuono
di questa realtà virtuale
non c’è vita, né date
non abbiamo pagato le rate
getta i dadi e spera
che arrivi il sabato sera
3. E intanto nelle televisioni
più politica che canzoni
trecento narrazioni
seicento opinioni E poi chissà
1. Non ho lavoro nè una stanza
non vado mai in vacanza
zero concerti in vista
solo la preghiera
che arrivi il sabato sera
4. sabato sera, sabato sera, sabato sera, sabato sera
+ solo
3 .E intanto nelle televisioni
più fenomeni che campioni
rozze speculazioni
che spreco di occasioni E poi chissà
Non fumo non bevo
Sta tranquillo me la cavo
non spero non scherzo
non parlo fino a marzo
solo la preghiera
che arrivi il sabato sera
Non ho lavoro nè una stanza
non vado mai in vacanza
non c’è impasto nè posta
nessuno show in vista
solo una preghiera
che arrivi il sabato sera
solo una preghiera
che arrivi il sabato sera
Ne è convinto anche Piera
che arrivA il sabato sera
Grazie a Dio c'è il blues
(Thank God for the Blues, Van Morrison)
1. Lo canto per voi, lo canto per te
Lo canto per tutti quelli
che si sentono come me
Grazie a Dio, grazie al blues perché
Lo canto per tutti quelli
che si sentono come me
2. Lo canto per davvero, lo canto perché è vero
Lo canto perché so fare questo e forse niente più
Sono nato per cantare il blues perché
Lo canto per tutti quelli
che si sentono come me
3. C’è ispirazione, c’è anche meditazione
E poi c’è vera formazione e sai perché
Canto per la gente
Che si sente come me
E se la via d’uscita non c’è più
Grazie a Dio per il blues
4. Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Tutti sanno che cos’è l’hai cantato pure tu
Thank God for the blues
(allright)
Solo
5. C’è ispirazione, c’è anche meditazione
E molte informazioni su questa situazione
E se la via d’uscita non c’è più
Tutti sanno che cos’è l’hai suonato pure tu
Thank God for the blues
6. Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Tutti sanno che cos’è l’hai cantato pure tu
Thank God for the blues
7. Lo canto per davvero, lo canto perché è vero
Lo canto perché so fare questo e forse niente più
Sono nato per cantare il blues perché
Tutti sanno che cos’è l’hai provato pure tu
Thank God for the Blues
8. Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Lo canto perché so fare questo e forse niente più
Grazie a Dio per il blues (one more time)
9. Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Yeah yeah (yeah yeah) Grazie a Dio c’è il blues (Grazie - per il blues)
Lo canto perchè so che non è un vizio ma una virtù
Grazie a Dio per il blues
Figlio dei Beatles
Sono un figlio dei Beatles e dei Rolling Stones
Di Gianni Morandi e di Ron
Cresciuto a pallone e campi di periferia
Frequento la notte e ho voglia di andare via
Suonala ancora Sam quella vecchia canzone
Suonala per Mina e per Rita Pavone
Per Sergio Endrigo e Massimo Ranieri
Per i giovani di oggi e i ragazzi di ieri
Suona per Giorgia e la sua voce sognante
Anche fuori dal letto sarei un tenero amante
Suona per Iva e per Ornella Vanoni
Per le luci a San Siro e Roberto Vecchioni
Suonala per Lucio, dico Dalla e Battisti
Per il giovane Young e tutti i frutti misti
Suonala per Dylan e le sue evoluzioni
Suona per Elisa e per Claudio Baglioni
Sono un figlio dei tempi e dei trilli di Chopin
Della dolce vita e di Jean Gabin
Di Paolo Conte e del Porfirio dadaista
Siamo stati a Sanremo ma nemmeno un’intervista
Parlami ancora Sam di quella canzone
Della malafemmena e di Carosone
Di Pino Daniele e di Edoardo Bennato
Di Teresa De Sio e Gerardina Trovato
Parlami del sound di Sergio Caputo
Degli arpeggi aperti di Fabio Concato
Parla di Carmen e del suo Narciso
Di Gaber Bollani e Fiordaliso
Parlami dei versi potenti della cura
Della tua felicità e della nostra paura
Di Cesare che aspetta perduto nella pioggia
E di quell’anello rimasto sulla spiaggia
Sono un figlio di Clapton e dei Dire Straits
Di Amy di Elton e di Steve Ray
Tom Petty è un folletto del mio pianoforte
E a Sheryl Crow ho fatto a lungo la corte
Lasciami viaggiare con Samuele Bersani
Con Daniele Silvestri e con Ivan Graziani
Sono un acrobata pigro e lo sai
Non so dire ‘per sempre’ e non so dire ‘mai’
Con Piero Ciampi e Franco Califano
Ho cantato i Dik Dik i Genesis e Al Bano
Faber scriveva di fiori e letame
Mentre io componevo “Vorrei essere un cane”
Ho ascoltato di tutto e ho imparato male
Soffrendo da anni di bulimia musicale
Vorace cliente di contraddizioni
non mi vendere niente acquisto solo canzoni
Sono un figlio di Sting e di Pat Metheny
Di Bruce, Van Morrison e di Guccini
Lontano parente dei Rumatera
Ho amato Baccini e Roma di sera
Sono un figlio dei Beatles e dei Rolling Stones
Di Gianni Morandi e di Ron
Cresciuto a pallone e scampoli di melodia
Frequento la notte e ho voglia di andare via
I folletti dell'Istituto Lazzari (I 4 Babbi Natale)
Ancora una volta la neve arriva
Ci bacia i capelli timida e schiva
E poi guarda quanti studenti felici
Sotto le sciarpe i sorrisi degli amici
Ancora una volta sta arrivando Natale
Per quello che conta per quello che vale
Le cascate di luce e un fiume di gente
È freddo ma tutti fanno finta di niente
E i folletti dell'istituto
si sono alzati di buon mattino
poiché a Natale è risaputo
si suona al centro del giardino
Gli accordi son buoni
il Dirigente batte le mani
che si suoni che si suoni
almeno fino a domani
Ancora una volta Natale arriva
e la scuola davvero è diventata più viva
Borse piene di cose classi piene di colori
Stelline di cioccolato, le cornamuse dei pastori solo
Ancora una volta arriva Natale
Anche se c'è chi ha paura dello spread che non sale
Dell'indice del PIL che continua a vacillare
Ma qua ci stiamo noi e noi vogliamo suonare
Così cantano a piena voce
i folletti di buon mattino
C'è chi è in ritardo e chi va veloce
per ascoltare il concertino
I pezzi son buoni
il Dirigente batte le mani
che si suoni che si suoni
e che si canti fino a domani
I folletti dell'istituto
nel giardino della scuola
a Natale è risaputo
cantano e sfidano il mal di gola
Gli accordi son buoni
e se la verifica è andata male
che si suoni che si suoni
è arrivato Natale
Cantano la canzone
i folletti di buon mattino
se si raffredda la circolazione
al bar è pronto il cappuccino
I pezzi son buoni
il Dirigente batte le mani
che si suoni che si suoni
e che si canti fino a domani
Natale comunque
Con questo vento che taglia le gambe e ci impedisce di uscire
Con questa pioggia che allaga di ansia il nostro cortile
Con questo tempo che cambia le cose e confonde i sentieri
Con questa sabbia che blocca i motori dei nostri pensieri
Con questo teatro di gesti e di sguardi studiati
Con questi verbi che dicono bene che non siamo cresciuti
Con queste armi spuntate di ipocrita supponenza
Con questa gente in preda a deliri di onnipotenza
Con questo fuoco che brucia speranze e normalità
Con queste pietre che ti piovono addosso senza alcuna pietà
Con queste buche buche riempite di sangue e décolleté rosse
Con questa smania di andare avanti come se niente fosse
Non è un giorno qualunque questo giorno comunque,
perché è una nuova partenza per te
Hai le ginocchia sbucciate di chi non si arrende mai
Hai questa strada che scorre e ti porta dove non sai
Hai il coraggio che nasce dai figli dai figli di tutti
Hai questa pazienza che cresce e che scioglie i conflitti
C'è questa stella che brilla di notte e ti insegna il cammino
C'è questa sete di cuore che abbiamo e di acqua e di vino
C'è questa voglia di essere veri e più simili a noi
C'è questo sogno di pace e di amore che non ci abbandona mai
Non è un giorno qualunque
Questo giorno comunque perché
Se cadi rinasci e riparti
E questo è tutto per te
Comments