top of page

Game On! Language and Communication

Immagine del redattore: Alberto CagninAlberto Cagnin

Negli ultimi anni, nelle società professionistiche e dilettantistiche, c'è un alto tasso di calciatori non italiani, presenti anche nel settore giovanile.

La mission societaria di individuare calciatori potenzialmente impiegabili nelle massime categorie e il dinamismo di mercato nell’ambito del settore giovanile, sono caratteristiche di un calcio - non solo professionistico - che dovrebbe essere sempre supportato dai principi della comunicazione e della facilitazione linguistica. "Game On! Language and Communication" è lo strumento che agevola l'inserimento dei calciatori stranieri nella complessa realtà odierna.


Se non adeguatamente supportata, la conquista per un giovane atleta di competenze comunicative funzionali alla costruzione di una personalità forte e affidabile, può essere un ostacolo molto arduo e a volte difficilmente superabile, con conseguenze pesanti sul percorso futuro e sull'autostima.

Attraverso incontri e scambi linguistici tra il tutor e il calciatore, "Game On! Language and Communication" fornisce le capacità comunicative sufficienti a utilizzare la lingua 2, allenando a immergersi in modo sempre più proficuo nel dinamico flusso della lingua italiana.


22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page