Quando Bob Dylan entra in studio di registrazione, cosa che storicamente non ama tanto fare, porta canzoni per il disco, ma continua anche a creare, a scrivere, a suonare e a registrare. Spesso "lascia fuori" brani che poi ripropone più avanti negli anni. "I Contain Multitudes" è un brano di questo tipo, un "outtake", a mio parere di un disco del 2015 o 2016. La pubblicazione di "I Contain Multitudes" risale a venerdì 17 aprile 2020, un paio di settimane dopo la pubblicazione del clamoroso "Murder Most Foul", un altro outtake di sensazionale bellezza e durata. "I Contain Multitudes" è un brano ispirato a Song of Myself, 51, di Walt Whitman (1819-1892), eccolo: "The past and present wilt—I have fill'd them, emptied them. And proceed to fill my next fold of the future. Listener up there! what have you to confide to me? Look in my face while I snuff the sidle of evening, (Talk honestly, no one else hears you, and I stay only a minute longer.) Do I contradict myself? Very well then I contradict myself, (I am large, I contain multitudes.) I concentrate toward them that are nigh, I wait on the door-slab. Who has done his day's work? who will soonest be through with his supper? Who wishes to walk with me? Will you speak before I am gone? will you prove already too late?" Walt Whitman è un poeta che conosce l'uomo e le sue contraddizioni, uno che si deve ringraziare perché ci insegna ad essere grati alla vita se arriviamo alla consapevolezza che possiamo parlare contro (appunto, contraddire) noi stessi; dobbiamo essere grati alla vita se riusciamo a coltivare un sé aperto e libero, disponibile al cambiamento e non condizionato da fissità e rigidezza. Forse oggi abbiamo davvero bisogno di non rifugiarci in convinzioni e certezze che, a quanto è ormai dimostrato dai fatti, fanno vacillare i nostri equilibri individuali e sociali. Abbiamo bisogno di accettare e interloquire con le nostre contraddittorie moltitudini per ritrovare una sintesi, una via, una possibilità di rinascita. Grazie a Whitman, grazie a Dylan. Io ho tradotto/adattato il testo di quest'ultimo perché mi serve, mi fa bene, mi incoraggia a continuare questa ricerca di libertà e di movimento del pensiero. Che almeno il pensiero possa muoversi e sollevare questa nostra storia, veloce solo per le auto e il fast-food, ma non nei cambiamenti.
top of page

bottom of page